BREDDO IMPIANTI FOTOVOLTAICO - RISPARMIO ENERGETICO - IMPIANTISTICA ELETTRICA E TERMOIDRAULICA
  • Home
  • Chi siamo
  • Fotovoltaico
  • Accumulo fotovoltaico
  • Pompe di calore
  • Climatizzatori
  • Impianti a 360°
  • Dicono di noi
  • Foto Gallery
  • Contatti
Home » Accumulo fotovoltaico » Come funziona l'accumulo fotovoltaico?
stampa pagina
  • <<
  • >>
 

Come funziona l'accumulo fotovoltaico?

Come funziona l'accumulo fotovoltaico? - BREDDO IMPIANTI

Un impianto fotovoltaico produce energia elettrica che, se non viene consumata interamente all’interno dell’abitazione, andrebbe riversata sulla rete elettrica e rivenduta durante le ore di irraggiamento. Purtroppo

accade che il maggior consumo di energia elettrica avviene proprio nelle ore serali e notturne, in cui viene a mancare l’irraggiamento solare. Per questo motivo, la soluzione più logica per cercare di sfruttare la corrente prodotta durante il giorno dal proprio impianto fotovoltaico è quella di associare all’impianto una batteria in grado di immagazzinare la corrente necessaria per soddisfare il fabbisogno energetico notturno.

Essenzialmente abbiamo due tipologie di accumulo per fotovoltaico:

  • inverter con accumulo integrato: l’accumulatore, solitamente al litio, viene assemblato nello stesso corpo dell’inverter, occupando pochissimo spazio. L’impatto è minimo, sia in termini estetici che in termini di opere di adeguamento. Spesso questi sistemi hanno capacità di accumulo ridotte e ben si adattano alle esigenze delle famiglie che hanno consumi elettrici bassi.
  • pacco batterie esterno: gli accumulatori sono più economici ma molto ingombranti e richiedono interventi di installazione più complessi per collegarli all'inverter dell'impianto fotovoltaico. Questa soluzione è adatta a tutti quegli impianti esistenti con inverter perfettamente funzionante e che, quindi non necessita di sostituzione. O, ancora, è preferibile installare un pacco batterie esterno (più capiente del sistema integrato) nelle abitazioni caratterizzate da consumi elettrici medio-elevati, soprattutto se dotate di pompa di calore.

 

 Un impianto fotovoltaico dotato di accumulo si comporta in maniera dinamica

Fotovoltaico con Batteria al Mattino
MATTINO: l’energia prodotta viene consumata direttamente in casa e quella in eccesso viene immagazzinata all’interno dell’accumulo.

 

Fotovoltaico con Batteria nel Pomeriggio
POMERIGGIO: quando l’accumulatore è carico, l’energia elettrica in eccesso viene immessa nella rete elettrica e venduta.

 

Fotovoltaico con Batteria Sera
SERA: l’energia accumulata nella batteria viene lentamente utilizzata all’interno della casa per alimentare gli elettrodomestici.

 

Fotovoltaico con Batteria Notte
NOTTE: se l’energia immagazzinata nell’accumulatore non fosse sufficiente a soddisfare tutti i consumi, il sistema si approvvigiona dalla rete.

 

Consumi energia elettrica soprattutto di notte? 
Scegli un impianto con accumulo!

Se durante il giorno la tua famiglia trascorre molte ore fuori casa, magari per lavoro, e i consumi di elettricità si concentrano di notte, la realizzazione di un impianto fotovoltaico con accumulo è una scelta conveniente e intelligente. In questo caso, siccome i consumi di energia elettrica si concentrano di sera e di notte, l’accumulatore è una vera e propria miniera d’oro e consente di massimizzare l’autoconsumo e sfruttare al massimo la produzione dell’impianto fotovoltaico presente sul tetto.

 

Variazione autoconsumo con l'accumulo per Fotovoltaico

Grazie ad un accumulatore di ultima generazione, progettato per garantire efficienza energetica e lunga durata nel tempo, come nel caso degli accumulatori al litio presenti negli inverter con accumulo, sarà finalmente conveniente sfruttare anche di notte l’energia elettrica prodotta di giorno dai pannelli solari.

 

Posso davvero risparmiare fino al 100% in bolletta con l'accumulo?  

E' importante far presente che i canoni fissi non possono essere azzerati e continueranno ad essere dovuti al proprio fornitore di energia elettrica. Ovviamente, la percentuale di risparmio dipende molto dalle abitudini di consumo della propria famiglia. Riuscendo a concentrare maggiormente i consumi durante il giorno, quando l’impianto è in produzione e la batteria è già carica, e nella fascia serale, l’accumulatore può essere in grado soddisfare tutte le necessità della casa, soprattutto se l’impianto è correttamente dimensionato. 

 

Noi ti possiamo offrire diverse soluzione di accumulo,
adattabili sia ad impianti già esistenti che ad impianti di nuova realizzazione.

  • 20/01/2021
  • Nº pagine viste 184993
© Copyright  2020 BREDDO IMPIANTI. All rights reserved. |